Salta il contenuto
  • Lo Studio Legale
  • Settori di attività
  • Proprietà Intellettuale
    • Marchi d’impresa
    • Sorveglianza marchi
    • Disegni e Modelli
    • Brevetti
    • Diritto d’autore
    • Domain Names
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
Studio Legale Associato Cerino D'Angelo
Studio Legale Associato Cerino D'Angelo
Studio Legale | Civile, Marchio, Cassazione
FacebookTwitterLinkedin
 
  • Lo Studio Legale
  • Settori di attività
  • Proprietà Intellettuale
    • Marchi d’impresa
    • Sorveglianza marchi
    • Disegni e Modelli
    • Brevetti
    • Diritto d’autore
    • Domain Names
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Lingua
    • Italiano
    • English
Il significato dei simboli ® e ™
Home BLOG Il significato dei simboli ® e ™
Il significato dei simboli ® e ™

Il significato dei simboli ® e ™

Marchio registrato o depositato?

Vi sarà sicuramente capitato di vedere accanto a marchi più o meno rinomati i simboli ® e ™, ma non tutti sanno quale sia il loro significato.

Vediamolo insieme.

Il simbolo ® significa che si tratta di un marchio registrato.

Come avviene la registrazione del marchio?
A seguito del deposito della domanda di registrazione del marchio l’Ufficio depositario avvia il procedimento amministrativo che si conclude con il rilascio della certificazione di registrazione del marchio.
L’Ufficio competente verificherà la registrabilità del marchio con riferimento all’esistenza di impedimenti assoluti, che consistono sostanzialmente nell’eventuale descrittività del marchio, nella sua ingannevolezza o nella mancanza di capacità distintiva; non rifiuterà invece la registrazione del marchio sulla base dell’esistenza di marchi anteriori identici o simili precedentemente depositati o in considerazione di altri diritti anteriori di terzi, che potranno invece essere fatti valere dai rispettivi titolari.
Se la verifica sugli impedimenti avrà esito positivo, la domanda sarà pubblicata nel Bollettino dei marchi e, entro tre mesi dalla data di pubblicazione, i terzi titolari di diritti anteriori potranno presentare un’opposizione alla sua concessione. Trascorso tale periodo in assenza di contestazioni, l’Ufficio delibera la registrazione del marchio in circa 10/12 mesi dalla data di deposito, da cui decorrono, in ogni caso, i diritti di esclusiva sul marchio.
Per questo motivo, proprio per evidenziare i diritti di esclusiva di cui gode il titolare del marchio sin dal momento del deposito della domanda di registrazione, è stato individuato il simbolo ™ per segnalare che si tratta di un marchio depositato, anche se non ancora registrato.
In sintesi, dunque, il titolare di un marchio depositato, ma non ancora registrato, potrà contrassegnare con ™ il proprio marchio, mentre potrà aggiungere in sua sostituzione il simbolo ® solo una volta ottenuta la registrazione dello stesso.
È il caso di precisare che chiunque utilizzi i simboli ™ e ® senza che il marchio sia rispettivamente depositato e registrato è passibile di sanzioni amministrative.
Se sei interessato ad approfondire l’argomento o a registrare online il Tuo marchio di impresa visita il sito depositailmarchio.it

Potrebbe essere interessante leggere:

Registrazione marchio: attenti alle truffe
Marchio e diritto d’autore
Quando rinnovare il marchio?
Quanto costa registrare un marchio in Italia?
Condividi questo articolo:
COS’È IL CYBERSQUATTING E COME DIFENDERSI
Sorveglia il tuo marchio registrato

LEGGI ANCHE:

Quanto costa registrare un marchio in Italia?
BLOG Registrazione del marchio
Quanto costa registrare un marchio in Italia?
31 agosto 2023
Registrazione marchi, rimborsi confermati anche per il 2023 dall’U.E..
Registrazione del marchio Rimborsi
Registrazione marchi, rimborsi confermati anche per il 2023 dall’U.E..
20 gennaio 2023
PMI e proprietà intellettuale
BLOG Proprietà industriale Registrazione del marchio
PMI e proprietà intellettuale
3 gennaio 2023
L’Avv. Salvatore Cerino nominato ITALIAN REPRESENTATIVE IICUAE
BLOG
L’Avv. Salvatore Cerino nominato ITALIAN REPRESENTATIVE IICUAE
15 dicembre 2022
Marchio registrato, vantaggi fiscali e patrimoniali.
BLOG Registrazione del marchio
Marchio registrato, vantaggi fiscali e patrimoniali.
9 dicembre 2022
Registrazione marchio dell’U.E. o internazionale, nuove agevolazioni
Registrazione del marchio Rimborsi
Registrazione marchio dell’U.E. o internazionale, nuove agevolazioni
15 ottobre 2022
La protezione del marchio nella strategia d’impresa
Proprietà industriale Registrazione del marchio
La protezione del marchio nella strategia d’impresa
2 giugno 2022
La licenza d’uso del marchio come strategia di impresa
BLOG Registrazione del marchio
La licenza d’uso del marchio come strategia di impresa
16 febbraio 2022
Registrare un marchio in Arabia Saudita
BLOG Registrazione del marchio
Registrare un marchio in Arabia Saudita
12 febbraio 2022

CHI SIAMO

Studio Legale Associato Cerino D'Angelo.
C.F. e P.I. 04724491214

Mail: info@cerinodangelo.it
Web: www.cerinodangelo.it

SERVIZI ONLINE

Prenota un appuntamento

Richiedi una consulenza

TERMINI E ACCORDI DI PRIVACY

Leggi l'informativa

CONTATTI

POMIGLIANO D'ARCO (Napoli) | G. Verdi n. 48
Tel. / fax +39 081.8848995
MILANO | Via San Raffaele 1
Tel. / fax +39 02.30468608
ROMA | via Salandra 18
Tel. +39 06.92959410
DUBAI, ufficio di rappresentanza | 48 Burj Gate, 10th Floor, room #1001, Downtown - Dubai - EAU
Tel +971 4 321 6260
Back to Top
FacebookTwitterLinkedin
Statistiche
Powered by Fluida & WordPress.